Archivi tag: immagini

“Luce e Controluce”: fotografie di Guglielmo BAUDUCCO – dal 23/09/2018 al 24/09/2018

Amici della fotografia, non perdetevi il nuovo appuntamento del Museo!

Penultimo weekend di Settembre (23-24 Settembre 2018)

Guglielmo Bauducco presenta le sue fotografie dal tema “Case, Uomini, Natura”, un’interessantissima mostra tutta da apprezzare.

La sala espositiva è allestita presso la Sede del Museo (Ex Edificio del Peso Pubblico), in Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO),

 

ORARI:

Domenica  23 Settembre, ore 10.00/18.00

Lunedì  24 Settembre, ore 10.00/12.00

 

RICCARDO ASSOM presenta: “Il Mio Cuore è con Loro” – Ven 01/12/2017

Buongiorno Amici del Museo! Pronti per un nuovo appuntamento?!

Riccardo Assom, presidende del Museo e attivo ricercatore e studioso delle vicende legate alla Resistenza italiana, ci presenta il suo nuovo libro “Il mio cuore è con loro“, edito da Primalpe.

Venerdì 01 Dicembre 2017, ore 21,00

presso la Sede del Museo (Ex Casa Rezia), in Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO).

“Il mio cuore è con loro” è un tributo reso ai partigiani. Contenuti inediti, pagine di diario, scambi epistolari, testimonianze dirette e ritratti fotografici, offrono la possibilità di conoscere questi protagonisti. Atti, dialoghi e racconti dei resistenti con una Galleria fotografica dei partigiani delle Brigate xv^ e 181 Garibaldi.

Riccardo Assom

Insegnate in pensione di scuola media, è nato nel 1944 a Villastellone (To). Figlio di un partigiano garibaldino da cinquant’anni è ricercatore e studioso delle vicende legate alla Resistenza italiana. Negli ultimi decenni, il suo interesse per la lotta partigiana lo porta a vivere in stretto contatto con i resistenti che operarono in prevalenza in Valle Varaita, Val Maira e Val Po. Diventerà amico di molti partigiani e dei comandanti Mario Casavecchia, Lelio Peirano, Lorenzo Frusso, Elio Pollano, nonchè di Angelo Boero commissario di distaccamento della 181ª brigata Garibaldi.
Dal 2003, Assom si ritira nel sul eremo a Lemma di Rossana (Cn) in zona partigiana, dove realizza l’Ecomuseo della Resistenza, divenuto uno tra i più importanti della Regione.

 

MARI’ MANNONI presenta: “Domenica la Filandera” – Ven 25/11/2016

Amici del Museo, un nuovo appuntamento per gli amanti della buona lettura!

Rossella Bono, scrittrice, presenta “Domenica la Filandera”, un interessante romanzo di Marì Mannoni, pieno di immagini, memorie ed emozioni sulla società piemontese ottocentesca.

Venerdì 25 Novembre 2016, ore 21,00

presso la sala espositiva del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO).

Introduzione

a cura di Angela Lano – Scrittrice giornalista

Attraverso la vita di questa donna del Piemonte ottocentesco, descritta con “compassione” e leggerezza dalla penna di Marì Mannoni, scorrono davanti ai nostri occhi la storia, la società, i cambiamenti di generazioni di italiani, i loro pensieri, le loro speranze, i loro amori e i loro dolori, in un fiume di immagini, memorie ed emozioni da cui ci si riesce a distaccare soltanto finendo di leggere questo libro.

 

locandina-libro-mari-mannoni

“Altri Mondi, Altre Esistenze”: fotografie di PIERA DE ALLEGRI – dal 19/11/2016 al 21/11/2016

Viaggiatori e Fotografi… pronti a non perdervi questo nuovo appuntamento del Museo!

Penultimo weekend di Novembre (19-21 Novembre 2016)

Un viaggio.. uno sguardo nel Sud del Mondo raccontato attraverso gli affascinanti scatti della fotografa Piera De Allegri.

Le fotografie sono esposte presso la Sede del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO),

 

ORARI:

Inaugurazione Sabato 19 Novembre 2016,  ore 17.00/19.00

Domenica  20 Novembre, ore 10.00/12.00 – 15.00/19.00

Lunedì  21 Novembre, ore 10.00/12.00

 

locandina-mostra-foto01

“Giocando con le Immagini”: fotografie di LILLO CLEMENTI – dal 24/09/2016 al 26/09/2016

Amanti della fotografia, non perdetevi il nuovo appuntamento del Museo!

Ultimo weekend di Settembre (24-26 Settembre 2016)

Potrete apprezzare le meravigliose fotografie ed elaborazioni grafiche di Lillo Clementi,                      esposte in occasione della manifestazione “Arteinfiore”, che si terrà domenica 25 Settembre 2016 a Villastellone.

La sala espositiva è allestita presso la Sede del Museo (Ex Edificio del Peso Pubblico), in Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO),

 

ORARI:

Inaugurazione Sabato 24 Settembre 2016,  ore 17.00

Domenica  25 Settembre, ore 10.00/12.00

Lunedì  26 Settembre, ore 10.00/12.00

 

003