Archivi autore: admin

“Sono Nata il 21 in Primavera” di A. Merini – Mar 21/03/2017

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia,

Martedi 21 Marzo 2017,   ore 20.50

Vera Durazzo e Gerardo Formicola presenteranno appassionanti Poesie da tutto il Mondo e di tutti i Tempi.

Ritroviamoci tutti insieme ad ascoltare ed apprezzare queste letture!

Appuntamento presso la Sede del Museo (Ex Casa Rezia) – 1° Piano  –  Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO)

Manifestazione patrocinata dall’Unesco

 

CAPPELLI MILITARI dell’Esercito Italiano in mostra – dal 27/02/2017 al 20/03/2017

Per tutti gli appassionati di Storia militare…

non perdetevi l’interessante mostra di Cappelli Militari dell’Esercito Italiano, organizzata presso la sala espositiva del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO).

All’inaugurazione parteciperà il Gruppo Storico “Militria 1848-1918”

Si ringraziano le associazioni d’arma di Villastellone, il Museo Navale di Carmagnola ed il sig. Lino Ravetto di Cuneo, per i reperti messi a disposizione.

Tutti i Weekend dal 26 Febbraio al 20 Marzo 2017

 

ORARI:

Inaugurazione Sabato 25 Febbraio 2017,  ore 17.00

Domenica 26 Febbraio 2017,   ore   10.00/12.00 – 15.00/18.00

Domenica 5, 12 Marzo 2017,  ore  15.00/18.00

Domenica 19 Marzo 2017,  ore   10.00/12.00 – 14.00/18.00

Lunedì 27 Febbraio,  6, 13, 20 Marzo 2017,  ore 10.00/12.00

Venerdi 3, 10, 17  Marzo 2017,  ore 10.00/12.00

 

La Pittura dei Villastellonesi: Lino BOCCARDO e Beppe ROSSO – dal 10/12/2016 al 12/12/2016

Un pre Feste Natalizie immersi nella pittura di due artisti Villastellonesi, vi aspettiamo Amici del Museo!

Lino Boccardo e Beppe Rosso, presentano le loro opere presso la sala espositiva del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO).

L’inaugurazione della mostra sarà inoltre presentata dalla scrittrice Rosella Bono.

Secondo weekend di Dicembre (10/Dic/2016 – 12/Dic/2016)

 

ORARI:

Inaugurazione Sabato  10  Dicembre 2016,  ore 17.00/19.00

Domenica  11  Dicembre, ore 10.00/12.00 – 15.00/19.00

Lunedì  12  Dicembre, ore 10.00/12.00

 

DOMENICO DI LORENZO presenta: “Esercizi Spirituali in Bicicletta” – Ven 02/12/2016

Ciclisti ed Appassionati, pronti a scoprire nuovi itinerari?!

Domenico Di Lorenzo, insegnante e giornalista, appassionato di viaggi in bicicletta, presenta la sua prima esperienza editoriale “Esercizi Spirituali in Bicicletta”, un curato itinerario di viaggio interiore e su percorsi europei, che ripercorre 14.000 Km di rotte ordinarie e straordinarie:

Corsica – Basilicata –  Danimarca – Toscana – Umbria – Marche – Scandinavia (Norvegia – Finlandia – Svezia)
Cammino di Santiago de Compostela (Camino Francese – Via de la Plata) – Irlanda – Mar Baltico – Islanda – Scozia

Il tutto corredato da mappe, fotografie e itinerari dettagliati.

Vuole essere un invito ad osservare il mondo che ci circonda con occhi “nuovi”, Viaggi in bicicletta in giro per l’Europa, originati da un’irrequietezza nel cercare un altrove diverso dalla corsia preferenziale della società in cui viviamo.

Venerdì 02 Dicembre 2016, ore 21,00

La presentazione del libro con proiezione di immagini dei percorsi effettuati,si terrà presso la sala espositiva del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO).

Domenico Di Lorenzo

Nato a Torino nel 1972, vive facendo l’insegnante d’italiano, storia e geografia. Impegnato in tutto ciò che ha a che fare con carta, penna e computer, per la felicità (o disperazione!) di chi lo conosce nutre molti interessi, dalla permacultura alla ceramica, dal triathlon allo yoga, a volte in aperto contrasto tra loro. Da sempre in cerca dell’insolito e dell’altrove, per un periodo ha fatto anche il giornalista, pubblicando su riviste specializzate alcuni reportage di viaggi in bicicletta. E’ alla sua prima esperienza editoriale.

 

locandina-libro-esercizi-spirit-in-bicicletta1

MARI’ MANNONI presenta: “Domenica la Filandera” – Ven 25/11/2016

Amici del Museo, un nuovo appuntamento per gli amanti della buona lettura!

Rossella Bono, scrittrice, presenta “Domenica la Filandera”, un interessante romanzo di Marì Mannoni, pieno di immagini, memorie ed emozioni sulla società piemontese ottocentesca.

Venerdì 25 Novembre 2016, ore 21,00

presso la sala espositiva del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO).

Introduzione

a cura di Angela Lano – Scrittrice giornalista

Attraverso la vita di questa donna del Piemonte ottocentesco, descritta con “compassione” e leggerezza dalla penna di Marì Mannoni, scorrono davanti ai nostri occhi la storia, la società, i cambiamenti di generazioni di italiani, i loro pensieri, le loro speranze, i loro amori e i loro dolori, in un fiume di immagini, memorie ed emozioni da cui ci si riesce a distaccare soltanto finendo di leggere questo libro.

 

locandina-libro-mari-mannoni

“Altri Mondi, Altre Esistenze”: fotografie di PIERA DE ALLEGRI – dal 19/11/2016 al 21/11/2016

Viaggiatori e Fotografi… pronti a non perdervi questo nuovo appuntamento del Museo!

Penultimo weekend di Novembre (19-21 Novembre 2016)

Un viaggio.. uno sguardo nel Sud del Mondo raccontato attraverso gli affascinanti scatti della fotografa Piera De Allegri.

Le fotografie sono esposte presso la Sede del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO),

 

ORARI:

Inaugurazione Sabato 19 Novembre 2016,  ore 17.00/19.00

Domenica  20 Novembre, ore 10.00/12.00 – 15.00/19.00

Lunedì  21 Novembre, ore 10.00/12.00

 

locandina-mostra-foto01

“Giocando con le Immagini”: fotografie di LILLO CLEMENTI – dal 24/09/2016 al 26/09/2016

Amanti della fotografia, non perdetevi il nuovo appuntamento del Museo!

Ultimo weekend di Settembre (24-26 Settembre 2016)

Potrete apprezzare le meravigliose fotografie ed elaborazioni grafiche di Lillo Clementi,                      esposte in occasione della manifestazione “Arteinfiore”, che si terrà domenica 25 Settembre 2016 a Villastellone.

La sala espositiva è allestita presso la Sede del Museo (Ex Edificio del Peso Pubblico), in Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO),

 

ORARI:

Inaugurazione Sabato 24 Settembre 2016,  ore 17.00

Domenica  25 Settembre, ore 10.00/12.00

Lunedì  26 Settembre, ore 10.00/12.00

 

003

Gli ALLIEVI di Adelma Mapelli: Mostra di Pittura – dal 28/05/2016 al 06/06/2016

Cari Amici del Museo, venite a visitarci per apprezzare i lavori d’arte di nuovi emergenti!

Non potete perdervi l’interessante mostra di pittura degli Allievi di Adelma Mapelli,

organizzata  presso la sala espositiva del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO).

L’inaugurazione della mostra sarà inoltre presentata dalla scrittrice Rosella Bono, accompagata dal Sax Contralto Denis Torchio.

Nella prima settimana di Giugno (28/Mag/2016 – 06/Giu/2016)

 

ORARI:

Inaugurazione Sabato 28 Maggio 2016,  ore 17.30

Lunedì  30 Maggio – 6 Giugno, ore 10.00/12.00

Venerdì  3 Giugno, ore 10.00/12.00

Sabato  28 Maggio – 4 Giugno, ore 15.00/18.30

Domenica  29 Maggio – 5 Giugno, ore 15.00/18.30

 

Locandina Adelma

Mostra: Visioni – 5-20/Mar/2016

Nuovo appuntamento Amici del Museo!

non perdetevi la Mostra dal titolo “Visioni” curata da Laura Q. Fersini, organizzata presso la sala espositiva del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO).

Nel mese di Marzo (5-20 Marzo 2016)

 

ORARI:

Inaugurazione Sabato 5 Marzo 2016,  ore 17.30

Domenica  6 – 13 – 20 Marzo, ore 15.00/18.00

Lunedì  7 – 14 Marzo, ore 10.00/12.00

Venerdì  11 – 18  Marzo, ore 10.00/12.00

 

Locandina 003

Mostra: La Grande Guerra 1915-1918 – 19-26/Febb/2016

Per ricordare un po’ di Storia…

non perdetevi la Mostra sulla Grande Guerra ’15-’18, organizzata presso la sala espositiva del Museo (Ex Casa Rezia), 1° Piano – Piazza Libertà 11, a Villastellone (TO).

Penultima settimana di Febbraio (19-26 Febbraio 2016)

 

ORARI:

Inaugurazione Venerdì 19 Febbraio 2016,  ore 21.00

Lun – Ven, ore 10.00/12.00

o telefonando a: 3339491445 / 3384406676 / 3403885880

 

Locandina mostra 1915-18